Tirocini

Presso il Centro sono attive dal maggio 2020 alcune attività di tirocinio, che abbracciano l’ambito delle DH con particolare attenzione alla codifica dei testi e in generale agli ambiti e alle applicazioni della filologia digitale, della lessicografia computazionale e della corpus linguistics. Alcune di queste attività sono svolte in collaborazione con l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR (sede di Catania).

Tirocini svolti presso il CINUM

A) Il testo digitale tra annotazione, vocabolarizzazione e multimedialità (responsabile scientifico dott. Christian D’Agata)

 

Presentazione

Obiettivi tecnico-professionali
1) Sviluppo di competenze nel settore del trattamento digitale dei testi (non solo letterari), con particolare riferimento ai linguaggi di marcatura, tra cui lo standard di codifica internazionale TEI (Text Encoding Initiative);
2) Utilizzo di tecnologie di riconoscimento automatico dei testi (OCR), con relativo controllo filologico;

3) Utilizzo di software per il trattamento dei testi finalizzato alla realizzazione di vocabolari elettronici (concordanze, indici di frequenza, ecc.);
4) Utilizzo di linguaggi e strumenti per la visualizzazione del testo, con particolare riferimento alla costruzione di contenuti ipertestuali e multimediali.

Obiettivi trasversali
1) Acquisizione di competenze nell'ambito della testualità digitale, sia nella sua declinazione tecnico-filologica, sia in quella multimediale;
2) Acquisizione dei principi e criteri necessari alla realizzazione di edizioni digitali e di siti web per la gestione di oggetti di varia natura (immagini, e-book, ecc.).

Obiettivi di base
Capacità di far interagire le proprie competenze umanistiche di base con le possibilità offerte dalle tecnologie digitali con l'obiettivo di sviluppare un approccio interdisciplinare ai contenuti culturali.

Attività
1) Introduzione all'uso dei programmi e dei linguaggi richiesti nell'attività di tirocinio;

2) Attività di digitalizzazione dei testi attraverso Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR);
3) Codifica di testi (prosa letteraria, poesia e altre tipologie testuali);
4) Lemmatizzazione;
5) Interrogazione e visualizzazione dei dati;
6) Sviluppo di contenuti didattici connessi ai testi trattati.

B) Linguistica dei corpora e analisi di dati (responsabile scientifico Prof. M. Venuti)

Obiettivi tecnico-professionali
1) Sviluppo di competenze nel settore del trattamento digitale dei testi;

2) sviluppo di risorse per lo scraping di dati testuali e la raccolta dei rispettivi metadati;
3) raccolta di dati testuali riguardanti le emerging news, sia in ambito italiano che estero e dei relativi metadati (siti di giornali online e piattaforme di social media);
4) organizzazione e creazione di corpora testuali per l’analisi di processi di ‘entextualisation’ sui giornali online e sulle relative pagine e account sui social media.

Obiettivi trasversali
1) Acquisizione di competenze nell'ambito delle digital humanities;

2) Acquisizione dei principi e criteri necessari alla realizzazione di strumenti per la raccolta, creazione e organizzazione di corpora testuali.

Obiettivi di base
Capacità di far interagire le proprie competenze umanistiche di base con le possibilità offerte dalle tecnologie digitali con l'obiettivo di sviluppare un approccio interdisciplinare ai contenuti culturali.

Attività
1) Introduzione all'uso dei programmi e dei linguaggi richiesti nell'attività di tirocinio;

2) attività di sviluppo di risorse per lo scraping;
3) raccolta di dati testuali e relativi metadati);
4) creazione di corpora testuali;
5) Interrogazione e visualizzazione dei dati.

Tirocini svolti in collaborazione con L'ISTC-CNR (Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione)

 

Patrimonio culturale e fruizione digitale: archiviazione, codifica e fruizione (responsabile scientifico dott.ssa Daria Spampinato)

Obiettivi tecnico-professionali
Sviluppo di competenze nel settore del trattamento digitale dei testi (letterari, storici e archeologici), con particolare riferimento ai linguaggi di marcatura, XML tra tutti, allo standard de facto di codifica internazionale TEI (Text Encoding Initiative) e alla codifica in EpiDoc (Epigraphic Documents in TEI XML) [http://epidoc.sourceforge.net].

Obiettivi trasversali
1) Acquisizione di competenze nell'ambito della testualità digitale;
2) Acquisizione dei principi e criteri necessari alla realizzazione di edizioni digitali e di siti web per la gestione di oggetti culturali di varia natura;
3) Capacità di lavoro in équipe multidisciplinare. Problem solving.

Obiettivi di base
Sviluppare un approccio interdisciplinare ai contenuti culturali e alle relative ricadute in termini territoriali.

Attività
1) Introduzione alle metodologie e agli standard aperti per la digitalizzazione, organizzazione e gestione dei contenuti nel dominio del patrimonio culturale. Esempi di casi di studio;
2) Introduzione all'uso dei programmi e dei linguaggi richiesti nell'attività di tirocinio. Codifica di testi nell'ambito di progetti di ricerca e innovazione attivi. Interrogazione e visualizzazione dei dati;
3) Caso di studio sul progetto EpiCUM (Epigraphs of Castello Ursino Museum) [http://epicum.istc.cnr.it]; analisi prosopografica sui testi delle epigrafi e annotazione del contesto onomastico con riferimento, per i nomi greci, al Lexicon of Greek Personal Names (https://www.lgpn.ox.ac.uk/index.html).